Per contribuire a WIKIUFO è necessario registrarsi ed accedere al sistema. Tutti i contributi verranno verificati e, se non in linea con la filosofia di WIKIUFO, rimossi.

Categoria:Riviste e Pubblicazioni

Da WikiUFO.

(Differenze fra le revisioni)
(Nuova pagina: Category:Principale)
Versione corrente (09:53, 27 nov 2008) (modifica) (annulla)
 
(Una revisione intermedia non mostrata.)
Riga 1: Riga 1:
 +
<seo title="Riviste UFO pubblicazioni di Ufologia in Italia e nel mondo" metad="Riviste UFO, bollettini e notiziari ufologici: UFO e ufologia sulle pubblicazioni specializzate italiane e stranier" metak="ufo,ufologia,ufologi,avvistamenti UFO,riviste UFO,riviste di ufologia,libri"></seo>
 +
 +
 +
A partire dai primissimi anni cinquanta è stata realizzata una ricchissima produzione di riviste, notiziari e bollettini dedicati a dischi volanti e UFO. La maggior parte è costituita da pubblicazioni prodotte direttamente da gruppi o più raramente da singoli appassionati. Il resto è rappresentato da riviste semiprofessionali o professionali, realizzate dai più importanti gruppi di appassionati o stampate da aziende commerciali per una distribuzione presso il grande pubblico.
 +
 +
Le riviste commerciali hanno praticamente sempre avuto un approccio più sensazionalistico e fortemente divulgativo, visto che l'obiettivo principale era la vendita del prodotto presso curiosi ed appassionati in cerca di conferme ed emozioni.
 +
 +
Le riviste realizzate dai gruppi e le pubblicazioni auto-prodotte variano fortemente in qualità dei contenuti in relazione alle capacità ed all'orientamento di chi le sviluppa, passando da bollettini pseudo-religiosi fino a riviste di elevata qualità ed approccio scientifico.
 +
[[Category:Principale]]
[[Category:Principale]]

Versione corrente


A partire dai primissimi anni cinquanta è stata realizzata una ricchissima produzione di riviste, notiziari e bollettini dedicati a dischi volanti e UFO. La maggior parte è costituita da pubblicazioni prodotte direttamente da gruppi o più raramente da singoli appassionati. Il resto è rappresentato da riviste semiprofessionali o professionali, realizzate dai più importanti gruppi di appassionati o stampate da aziende commerciali per una distribuzione presso il grande pubblico.

Le riviste commerciali hanno praticamente sempre avuto un approccio più sensazionalistico e fortemente divulgativo, visto che l'obiettivo principale era la vendita del prodotto presso curiosi ed appassionati in cerca di conferme ed emozioni.

Le riviste realizzate dai gruppi e le pubblicazioni auto-prodotte variano fortemente in qualità dei contenuti in relazione alle capacità ed all'orientamento di chi le sviluppa, passando da bollettini pseudo-religiosi fino a riviste di elevata qualità ed approccio scientifico.