Per contribuire a WIKIUFO è necessario registrarsi ed accedere al sistema. Tutti i contributi verranno verificati e, se non in linea con la filosofia di WIKIUFO, rimossi.

IFO

Da WikiUFO.

Versione del 07:09, 25 set 2008, autore: Giuseppe Stilo (discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione corrente (diff) | Versione più recente → (diff)

Con IFO si intende un oggetto volante identificato a seguito di analisi del racconto testimoniale ed eventualmente del completamento di un'indagine apposita. La gran parte di quelli che inizialmente vengono considerati UFO diventano IFO una volta che si sia giunti a determinare la causa certa, o probabile, dell'evento che ha dato luogo all'avvistamento.

Quanti sono gli IFO?

È molto comune sentir dire che gli IFO rappresentano circa il 90% del numero complessivo di avvistamenti UFO (in senso lato), lasciando così un 10% di casi che effettivamente restano senza una spiegazione convenzionale. In realtà l'evidenza a supporto di questa proporzione è alquanto scarsa: la percentuale può cambiare anche di molto a seconda del catalogo considerato, del periodo, e perfino dell'ufologo che ha analizzato i casi e i racconti testimoniali.

Gli IFO sono storicamente determinati

Per usare il linguaggio della filosofia marxista, le categorie IFO sono determinate sotto il profilo storico. In altri termini, l'atteggiarsi di esse non è indifferente rispetto al mutare delle situazioni geografiche e del trascorrere del tempo.

E' possibile fare parecchi esempi di questo carattere degli IFO.


  • I palloni sonda sono stati fra i protagonisti di un altissimo numero di misinterpretazioni testimoniali fra gli anni 40 e gli anni 80 del XX secolo. Il motivo è che la loro presenza nei cieli era assai più frequente di oggi. Erano assai più usati, prima del passaggio delle previsioni meteorologiche alla ricognizione tramite satelliti, da enti aeronautici civili e militari per tracciare le mappe delle perturbazioni in movimento. Furono usati per un gran numero di esperimenti scientifici nell'alta atmosfera in specie fra gli anni 50 e gli anni 70. Negli anni 50 ed in modo più sporadico dopo servirono pure a scopi di ricognizione strategica o come veicoli di propaganda politica, per giungere su territori sui quali s'intendeva far pervenire materiale di vario genere. Dopo gli anni '80 la loro incidenza sulla casistica è diminuita.


  • I cosiddetti fari laser impiegati a fini spettacolari sopratutto da locali d'intrattenimento ed in occasione di feste all'aperto costituirono n Italia una delle caratteristiche del composito panorama delle cause IFO soprattutto fra il 1985-86, quando cominciarono a diffondersi, e la metà degli anni 90. Diventati col volgere del tempo una presenza banale dei fine settimana, anche la loro proporzione rispetto alle cause IFO è andata scemando.


  • Un caso di determinazione storica degli IFO per così dire a contrario fu rappresentata dagli aerei pubblicitari che trascinavano di sera striscioni luminose con slogan e nomi di prodotti agganciate a velivoli di piccole dimensioni. Nel 1979 nella sua "Guida all'ufologia" l'ufologo Allan Hendry, che si occupava della casistica statunitense, dedicò uno dei capitoli più lunghi a questo genere di cause. Eppure in Italia l'uso di questo strumento pubblicitario non arrivò mai in misura significativa. La moda degli aerei pubblicitari è dunque trascorsa senza che nel nostro Paese essa facesse mai una seria comparsa nella casistica.

 

  • A partire dal 2006 ed in modo sempre più massiccio, in molte parti del mondo ma in specie in Gran Bretagna e nell'Europa centrale si è diffuso l'impiego delle cosiddette lanterne cinesi, palloni illuminati da candele o da altri artifici, reperibili sul mercato a costi irrisori, diventati quasi una costante in occasione di feste private all'aperto tenute in specie nella stagione estiva. In una certa misura ancora non ben determinabile, nel 2008 essi si sono presentati in misura significativa pure in Italia. Malgrado sino al 2005 fossero quasi sconosciuti, essi stanno dando forse una nuova foggia alla quantità e qualità dei casi IFO.


Se si riflette sulla natura storicamente determinata degli IFO, una delle conseguenze pratiche per lo studioso del fenomeno è quella che non sarà possibile invocare in astratto una causa esplicativa per un avvistamento specifico nemmeno se le sue caratteristiche fenomeniche di primo acchito possano apparire riconducibili a quelle di un determinato tipo di IFO. Sarà infatti necessario chiedersi se quella causa possa essersi presentata "qui" ed "ora" generando quell'esperienza. Per indicare un esempio concreto, si pensi a delle osservazioni ripetitive di fenomeni luminosi in un paese di una qualsiasi provincia del nostro Paese. Se si pensasse che esse potrebbero esser state causate da "voli sperimentali di un nuovo modello di bombardiere strategico americano", il punto consisterebbe non soltanto nel chiedersi se davvero quel bombardiere sperimentale sia operativo, se le caratteristiche riferite dai testimoni siano congrue con cause simili ma - non ultimo - domandarsi perché l'aviazione degli Stati Uniti dovrebbe compiere per più notti voli sperimentali di suoi nuovissimi bombardieri strategici su un paesino di provincia italiano.

Le cause principali degli IFO